Rinviato al 16 febbraio l’atteso ritorno in Abruzzo per un pilastro dell’hip-hop italiano come Dj Gruff. Nato nel 1968 a Terralba, Sandro Orrù (questo il suo vero nome) entra a contatto per la prima volta con la cultura hip-hop nel 1982 a Torino, appassionandosi allo scratch e poi interessandosi alla break dance, al beatbox e quindi al rap. La sua carriera comincia nel 1986 a Milano, frequentare l’ambiente dei centri sociali e collaborando come membro attivo nei Casino Royale e nei Radical Stuff con Kaos One. Successivamente si sposta a Bologna dove conosce Deda ed entra nell’etichetta Century Vox, collaborando con Speaker Deemo gli Isola Posse All Stars. Produce sempre per la Century Vox il primo mix degli Otierre e dei Sa Razza e il doppio album “Rapadopa” che riscuote un buon successo. Nel 1994 stampa con i Sangue Misto l’album “SXM”: il disco è universalmente riconosciuto una pietra miliare del rap italiano nonché oramai un classico. Nel 1996 si trasferisce in Salento e inizia a produrre Zero Stress spostandosi spesso a Bologna e a Milano. Poi fonda con altri deejays la crew Alien Army, primo gruppo di turntablist in Italia con cui pubblica “Il contatto” e “Orgasmi meccanici”. Nel 1998 si dedica alla carriera solista con l’EPZ “Il Suono Della Strada”, tre vinili strumentali e l’album “O Tutto O Niente”. Dal 2001 vive tra Torino e Tokyo e ha continuato a collaborare con vari artisti musicomani e ad impegnarsi nell’organizzaziome di eventi musicali come il festival raggamuffin “Gusto Dopa al Sole” ed i contest di rap, scratch e beat “Valvarap”, “Valvascratch” e “Valvabeat”. Una carriera lunghissima nella quale ha contribuito da protagonista allo sviluppo e alla diffusione delle quattro discipline dell’hip-hop in Italia. La serata sarà aperta da promettenti rapper e freestyler locali come Dj Less One, Morbo, Blnkay e Dono dei The Hateful Five.
L’evento si svolgerà venerdì 16 febbraio presso il Vigneto di Martinsicuro (TE), l’ingresso in prevendita ha il costo di 13€.